Enex Technologies pubblica la sua prima Comunicazione sui progressi all’interno del Global Compact delle Nazioni Unite - Enex Technologies
< RITORNA A NEWS

Enex Technologies pubblica la sua prima Comunicazione sui progressi all’interno del Global Compact delle Nazioni Unite

Un passo concreto verso la sostenibilità: trasparenza, inclusione e governance ESG al centro della strategia globale di Enex Technologies 

 Treviso, 16 luglio 2025 – Enex Technologies è orgogliosa di annunciare la pubblicazione della sua prima Communication on Progress (CoP) nel rispetto del Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), la più grande iniziativa di sostenibilità aziendale al mondo. 

 La CoP 2025 copre il periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024 e fornisce informazioni sulle strategie e sulle iniziative che dimostrano i progressi della multinazionale nell’integrare la sostenibilità nelle sue operazioni e nella sua governance. 

 “Per Enex Technologies, la sostenibilità è un imperativo aziendale e un’opportunità unica per accelerare l’integrazione nel nostro team di oltre 1.000 pionieri della refrigerazione naturale“. ha dichiarato François Audo, CEO di Enex Technologies. “La nostro prima CoP è un ulteriore riconoscimento dell’impegno dell’azienda verso una comunicazione trasparente, la tutela dei clienti e la salvaguardia dell’ambiente in tutta la nostra impronta globale”. 

Riflettendo il suo impegno per il miglioramento continuo, la CoP evidenzia diverse iniziative chiave che dimostrano come Enex Technologies stia traducendo i propositi in azioni migliorative: 

  • Focus su efficienza energetica e gestione dei rifiuti: Nel corso del 2024, Enex Technologies ha progressivamente implementato azioni volte all’efficientamento energetico, sostituendo l’illuminazione nei propri stabilimenti produttivi con tecnologie al LED. Inoltre, nel corso del periodo di rendicontazione, Enex Technologies ha riciclato circa il 90% dei rifiuti speciali generati attraverso iniziative mirate e strutturate, confermando il proprio impegno concreto nella gestione responsabile dei rifiuti e la sostenibilità ambientale.Infine, Enex Technologies ha contribuito alla riduzione di 177.475 tonnellate di emissioni di CO₂ equivalente nel 2024, attraverso l’adozione e la diffusione dei suoi sistemi ad alta efficienza che utilizzano refrigeranti naturali. 
  • Diversità di genere e inclusione: Il rapporto evidenzia come l’azienda abbia identificato come questioni materiali chiave la salute e la sicurezza dei lavoratori, la non discriminazione e l’uguaglianza di genere, tutte tematiche allineate ai principi dell’UNGC e agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).A tal proposito, nel 2024 il 20% delle posizioni manageriali è stato ricoperto da donne, un dato che stabilisce una base di riferimento e motiva un miglioramento continuo.
  • Governance e responsabilità: il team di Senior Leadership è direttamente coinvolto nella gestione delle performance ESG, comprese le valutazioni annuali dei rischi connessi agli ESG e la supervisione a livello di Consiglio di Amministrazione. Inoltre, per rafforzare ulteriormente la propria governance e il proprio modello organizzativo 231 (il quadro normativo italiano che definisce le procedure di organizzazione, gestione e controllo per prevenire i reati societari e la responsabilità amministrativa), la società si impegna ad implementare il corso anticorruzione del UNGC per i propri dipendenti. 

 Questi recenti risultati in materia di sostenibilità contribuiscono a rafforzare la posizione di Enex Technologies tra clienti e partner. La recente firma di un ESG covenant è un’ulteriore testimonianza di come l’impegno dell’azienda per la responsabilità ambientale e sociale sia ormai ricercato e valorizzato dalla comunità finanziaria, a riprova di basi solide per la crescita. 

 Guardando al futuro, Enex Technologies si impegna ad ampliare il perimetro della sua prossima CoP. I prossimi obiettivi strategici includono la presentazione di obiettivi di riduzione delle emissioni Science Based Target Initiatives (SBTi) entro la fine del 2025, l’allineamento del Codice Etico e dei frameworks di governance dell’azienda a tutte le sedi in Italia e la pubblicazione del primo bilancio di sostenibilità secondo il “Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed SMEs” (VSME) entro il 2026. 

La CoP di Enex Technologies è disponibile al seguente link: https://unglobalcompact.org/what-is-gc/participants/165955  

Scarica il comunicato stampa qui

Iscriviti e accedi
FRANÇOIS AUDO

CEO Enex Technologies

  • Arriva in Enex Technologies da Carrier, dove era vicepresidente e amministratore delegato di Carrier Residential Light Commercial Europe e Riello.
  • Oltre 30 anni di esperienza dirigenziale in aziende manifatturiere
  • Ex direttore generale HVAC Francia di Carrier
  • Ex presidente per l’Europa meridionale di Xylem Inc.
  • Ex direttore presso ITT e ingegnere di vendita presso CSI.
  • Ha conseguito una laurea in fisica presso l’Università di Brighton (Regno Unito).
FRANCISCO VALLINA

Vice Chairman Industrial

  • Arriva in ENEX Technologies nel 2023 da EOS Refrigeration, di cui è stato fondatore e CEO
  • Oltre 30 anni di esperienza nel settore della refrigerazione come amministratore delegato e poi fondatore di un OEM leader nel settore della refrigerazione ad ammoniaca, con una crescita annua superiore al 30%
  • Ha lanciato diversi prodotti innovativi focalizzati sull’efficienza energetica e sulla sostenibilità ambientale
  • Laureato in Ingegneria presso l’UPC – Politecnico della Catalogna, Barcellona
FABRICE SEGURA

Chief Operating Officer

  • Vive a Treviso
  • Entrato in Roen Est nel 2020 come Chief Operating Officer
  • 20 anni di esperienza con Danfoss e Rivacold nei settori operatività, lean manufacturing, commercializzazione dei prodotti e catena di fornitura
  • Laureato in Ingegneria presso l’Università di Saint Etienne in Francia
LUIS CRESPO BARBER

Chief Commercial Officer

  • Arriva in Enex Technologies da Carrier, dove era amministratore delegato, Commerciale HVAC Europa
  • Oltre 20 anni di esperienza nel settore HVAC al vertice dell’attività trasformativa, con un track record di importanti miglioramenti della performance finanziaria delle aziende da lui guidate
  • Laureato in Economia, Commercio e Amministrazione presso l’Universidad Complutense
  • Percorsi formativi avanzati presso la Darden School of Business dell’Università della Virginia e la IESE Business School
SERGIO GIROTTO

Founder Enex & Honorary President Enex Technologies

  • Laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Padova
  • Vive a Padernello (TV)
  • Fonda Enex Srl nel 2004 per progettare e sviluppare sistemi di refrigerazione ad alta efficienza utilizzando refrigeranti naturali a basso potenziale di riscaldamento globale, rivoluzionando così il settore
  • Autore di 16 articoli specialistici, anche per due riviste internazionali peer-reviewed
  • Assegnatario di 17 brevetti per innovazioni tecnologiche che continuano a promuovere l’applicazione efficiente dei sistemi di refrigerazione a CO₂ in qualsiasi clima