Friseco raddoppia la capacità del centro logistico di Alicante con le soluzioni ad ammoniaca di Enex Industrial - Enex Technologies
< RITORNA A SOLUZIONI A BASE DI REFRIGERANTI NATURALI

Friseco raddoppia la capacità del centro logistico di Alicante con le soluzioni ad ammoniaca di Enex Industrial

La nuova installazione porta la capacità da 3.900 a 8.100 pallet, riducendo al tempo stesso consumi ed emissioni grazie a refrigeranti naturali e tecnologie ad alta efficienza.

Fondata in Alicante, Spagna nel 2015, Logística Friseco è una piattaforma logistica specializzata che offre soluzioni avanzate di conservazione a freddo su misura per le esigenze delle aziende che operano in settori sensibili alla temperatura. Con una forte attenzione all’affidabilità e all’eccellenza operativa, l’azienda offre una suite completa di servizi, tra cui lo stoccaggio congelato e refrigerato, il prelievo degli ordini, il cross-docking, la distribuzione e il groupage. Le sue strutture sono progettate per resistere alle crescenti esigenze dei settori in cui la manutenzione della catena del freddo è fondamentale.

La sfida:

Nel 2024, Logística Friseco ha registrato un aumento significativo della domanda di capacità di stoccaggio a freddo, guidato dall’evoluzione delle abitudini dei consumatori, dagli standard normativi più severi e dall’espansione del mercato delle merci deperibili. Per affrontare questa sfida e rendere le sue operazioni a prova di futuro, l’azienda ha lanciato un piano strategico di investimenti per un totale di 4 milioni di euro. Questa iniziativa mira a raddoppiare la capacità di accumulo di raffreddamento di 1.000 kW, consentendo all’azienda di servire una base clienti più ampia e garantire l’agilità operativa.

L’originaria capacità frigorifera del centro logistico consentiva lo stoccaggio di circa 3900 pallet con carichi standard. L’obiettivo di questo progetto è quello di ottenere un raddoppio della capacità, riducendo il consumo di energia e aumentando l’efficienza.

La soluzione:

Logística Friseco ha scelto Enex Technologies sulla base di una serie di criteri strategici e tecnici che si allineavano perfettamente con la sua visione di crescita sostenibile. In qualità di multinazionale europea impegnata nella decarbonizzazione e nell’uso di refrigeranti naturali, Enex Technologies ha offerto l’abbinamento ideale di innovazione, responsabilità ambientale e prestazioni confermate.

La decisione di affidarsi nuovamente allo stesso partner ha fatto seguito al successo di un’installazione simile a inizi del 2025 ed è stata guidata dai seguenti vantaggi chiave:

  • Utilizzo di R717 (ammoniaca), un refrigerante naturale con potenziale di riduzione dell’ozono (ODP) e potenziale di riscaldamento globale (GWP) pari a zero.
  • Elevato coefficiente di prestazione (COP) in tutti gli intervalli di temperatura, soprattutto quando si utilizzano compressori a vite.
  • Rapido ritorno dell’investimento rispetto ad altri refrigeranti naturali.
  • Una solida esperienza nella fornitura di sistemi di refrigerazione scalabili ed efficienti dal punto di vista energetico, su misura per le esigenze di conservazione a freddo industriale.

Per dare vita a questo ambizioso progetto, Enex Technologies ha fornito una soluzione di refrigerazione completamente progettata in collaborazione con l’installatore Industrial Refrig. Engineering 2021 SL. Sfruttando la sua profonda esperienza nei sistemi a refrigerazione naturale e nella refrigerazione industriale, Enex Technologies ha progettato un sistema robusto e ad alta efficienza su misura per le esigenze operative e gli obiettivi di sostenibilità di Friseco. L’impianto integra componenti avanzati nelle tecnologie di compressione, scambio termico e controllo, garantendo prestazioni ottimali, risparmio energetico e affidabilità a lungo termine.

 

La soluzione comprende:

Unità di refrigerazione

  • Tre unità compressori a vite MYCOM SCV200VM-M, progettate per temperature di evaporazione di -28°C e condensazione a +35°C.
  • Potenza frigorifera totale: 050 kW.
  • Dotato di variatori di frequenza per un funzionamento a carico parziale ad alta efficienza energetica.
  • Economizzatori aperti (OPEN FLASH) per ottimizzare le prestazioni dei servizi a bassa temperatura.

Gruppo pompa e recipiente a pressione

Enex Technologies ha inoltre progettato e realizzato:

  • Gruppo completo di pompe NH3 con pompe ERMETICHE.
  • Set completo di recipienti a pressione: ricevitore di liquido, separatore di particelle, valvole, controlli, indicatori di livello ed economizzatore aperto.

Scambiatori di calore

  • Otto unità ventilate: ECI104E6M80L HGV, ciascuno con una capacità di 85 kW (T_evap = -28 °C, T_air in = -22 °C).
  • Quattro unità aggiuntive: ECI103C4L80H HGV, ciascuna da 52 kW.
  • Tutti con tubi e alette in acciaio inossidabile, che offrono durata e resistenza alla corrosione.

Sistema di condensazione

  • Condensatore evaporativo selezionato: NCX-7V22D10H.
  • È dotato di ventole a commutazione elettronica (EC) per un’efficienza energetica ottimale.
  • Costruito con un alloggiamento in poliestere rinforzato con fibra di vetro per una resistenza alla corrosione superiore.
  • Permette la condensazione a 32°C, risparmiando fino al 9% di energia rispetto ai sistemi tradizionali.

Controlli e monitoraggio avanzati

L’impianto è gestito utilizzando le più recenti tecnologie di controllo:

  • PLC industriale SIEMENS per un robusto controllo di processo.
  • Il sistema SCADA integrato consente il monitoraggio remoto in tempo reale e l’ottimizzazione di tutti i processi dell’impianto.
  • Il controllo della condensa flottante e le basse pressioni di condensazione migliorano ulteriormente l’efficienza energetica.

Risultati

La nuova struttura posiziona Logística Friseco come leader regionale nella logistica sostenibile delle celle frigorifere, garantendo l’eccellenza operativa e la responsabilità ambientale. I principali risultati di questa installazione includono:

  • Il raddoppio della potenza frigorifera da 1.000 kW a 2.000 kW. Questo permette a Friseco raddoppiare il numero di pallet stoccati da 3900 a 8100, consentendogli di servire un numero maggiore di clienti mantenendo elevati standard di efficienza e sostenibilità.
  • I sistemi di controllo all’avanguardia garantiscono una gestione precisa della temperatura e flessibilità operativa, assicurando il monitoraggio in tempo reale, la diagnostica remota e l’ottimizzazione adattiva delle prestazioni attraverso una piattaforma SCADA avanzata.
  • Funzionamento ecologico reso possibile dall’uso esclusivo di refrigeranti naturali come l’ammoniaca (R717), combinati con componenti a basse emissioni e materiali resistenti alla corrosione, a supporto della strategia di decarbonizzazione a lungo termine di Friseco.
  • Significativi risparmi energetici ottenuti grazie all’integrazione di compressori a vite ad alta efficienza, tecnologia dei ventilatori EC e controllo della condensazione flottante, con conseguente riduzione dei costi operativi e del consumo energetico. Il risparmio energetico annuo con un condensatore più grande selezionato è del 9,4%:

Conclusione

Questo progetto è una chiara dimostrazione di come Enex Technologies, attraverso il suo brand Enex Industrial, offra soluzioni all-in-one completamente integrate che combinano l’eccellenza ingegneristica con un forte impegno per la sostenibilità. Dall’ideazione iniziale alla messa in opera finale, Enex Technologies ha progettato tutti i componenti chiave del sistema garantendo una perfetta integrazione e prestazioni ottimali.

Commenti:

La Direzione Logistica di Friseco: “Scegliere Enex Technologies e Industrial Refrig. Engineering 2021 SL è stata una decisione strategica in linea con i nostri obiettivi di sostenibilità ed efficienza. La loro esperienza nei sistemi a base di ammoniaca e il loro impegno per la decarbonizzazione corrispondevano alla nostra visione per la logistica del freddo. Con questo progetto abbiamo raddoppiato la nostra capacità e ridotto il nostro impatto ambientale, ottenendo risparmi energetici, flessibilità operativa e una struttura a prova di futuro”.

Refrig. Industriale Engineering 2021 SL: “Questo progetto dimostra come l’ingegneria e la sostenibilità possano lavorare insieme. Con Enex Technologies forniamo un sistema che soddisfa le esigenze di Friseco e riduce le emissioni. Dal raffreddamento ad ammoniaca alle ventole EC e ai controlli intelligenti, ogni dettaglio è stato progettato per garantire l’efficienza e la gestione dell’ambiente”.

Iscriviti e accedi
FRANÇOIS AUDO

CEO Enex Technologies

  • Arriva in Enex Technologies da Carrier, dove era vicepresidente e amministratore delegato di Carrier Residential Light Commercial Europe e Riello.
  • Oltre 30 anni di esperienza dirigenziale in aziende manifatturiere
  • Ex direttore generale HVAC Francia di Carrier
  • Ex presidente per l’Europa meridionale di Xylem Inc.
  • Ex direttore presso ITT e ingegnere di vendita presso CSI.
  • Ha conseguito una laurea in fisica presso l’Università di Brighton (Regno Unito).
FRANCISCO VALLINA

Vice Chairman Industrial

  • Arriva in ENEX Technologies nel 2023 da EOS Refrigeration, di cui è stato fondatore e CEO
  • Oltre 30 anni di esperienza nel settore della refrigerazione come amministratore delegato e poi fondatore di un OEM leader nel settore della refrigerazione ad ammoniaca, con una crescita annua superiore al 30%
  • Ha lanciato diversi prodotti innovativi focalizzati sull’efficienza energetica e sulla sostenibilità ambientale
  • Laureato in Ingegneria presso l’UPC – Politecnico della Catalogna, Barcellona
FABRICE SEGURA

Chief Operating Officer

  • Vive a Treviso
  • Entrato in Roen Est nel 2020 come Chief Operating Officer
  • 20 anni di esperienza con Danfoss e Rivacold nei settori operatività, lean manufacturing, commercializzazione dei prodotti e catena di fornitura
  • Laureato in Ingegneria presso l’Università di Saint Etienne in Francia
LUIS CRESPO BARBER

Chief Commercial Officer

  • Arriva in Enex Technologies da Carrier, dove era amministratore delegato, Commerciale HVAC Europa
  • Oltre 20 anni di esperienza nel settore HVAC al vertice dell’attività trasformativa, con un track record di importanti miglioramenti della performance finanziaria delle aziende da lui guidate
  • Laureato in Economia, Commercio e Amministrazione presso l’Universidad Complutense
  • Percorsi formativi avanzati presso la Darden School of Business dell’Università della Virginia e la IESE Business School
SERGIO GIROTTO

Founder Enex & Honorary President Enex Technologies

  • Laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Padova
  • Vive a Padernello (TV)
  • Fonda Enex Srl nel 2004 per progettare e sviluppare sistemi di refrigerazione ad alta efficienza utilizzando refrigeranti naturali a basso potenziale di riscaldamento globale, rivoluzionando così il settore
  • Autore di 16 articoli specialistici, anche per due riviste internazionali peer-reviewed
  • Assegnatario di 17 brevetti per innovazioni tecnologiche che continuano a promuovere l’applicazione efficiente dei sistemi di refrigerazione a CO₂ in qualsiasi clima